I T A L I A N O
F U O R I D A G A Z A
WINNER FIRST PRIZE OPERA PRIMA DI ASSOCIAZIONE CRISTIAN PANETTO, SPOLETO
Altriarabi Migrante, Casa Editrice Il Sirente
Tradotto dall’inglese da Barbara Benini.
Definito dalla BBC Radio ‘Incendiario’, Guardian Book of the year per due anni consecutivi, Fuori da Gaza segue le vite di Rashid e Iman nel loro tentativo di costruirsi un futuro nel bel mezzo dell’occupazione, il fondamentalismo religioso e le divisioni tra le varie fazioni palestinesi. Ambientato tra Gaza, Londra e il Golfo.
Un libro che cattura le frustrazioni e le energie del mondo arabo contemporaneo. Scritto con un’incredibile umanità e senso dello humor, dà al lettore la possibilità di vivere una storia di “ordinaria” vita palestinese. Ti trascina fino all’ultima pagina.
Gaza è sotto bombardamento israeliano, sono le 8:00 di sera e Rashid sta fumando uno spinello sul tetto della casa di famiglia, ha appena ricevuto una notizia importante: ha vinto una borsa di studio per Londra, la via di fuga che stava aspettando. Iman, la sua sorella gemella, un’attivista molto rispettata per l’impegno sul campo, viene contattata dall’ala islamica del centro culturale che frequenta: le propongono di farsi esplodere in un attentato suicida… Ambientato tra Gaza, Londra e il Golfo, “Fuori da Gaza”, segue le vite di Rashid e Iman nel loro tentativo di costruirsi un futuro nel bel mezzo dell’occupazione, il fondamentalismo religioso e le divisioni tra le varie fazioni palestinesi. Scritto con un’incredibile umanità e senso dello humor,“Fuori da Gaza”ripercorre le recenti vicende di un popolo, dando al lettore la possibilità di calarsi in una storia di “ordinaria” vita palestinese.
Press:
L’internazionale
Lankenauta by Luca Menichetti
Saltinaria Blog by Ilaria Guidantoni
La Republicca
Selma Dabbagh (Dundee, Scozia, 1970) è una scrittrice britannica di padre palestinese e madre inglese. La parte palestinese della famiglia di Selma viene da Jaffa, dove suo nonno è stato arrestato numerose volte dagli inglesi per le sue opinioni politiche. La famiglia fu costretta a lasciare Jaffa nel 1948, quando suo padre, allora un ragazzo di dieci anni fu colpito da una granata gettata dai gruppi sionisti. La famiglia si è rifugiata in Siria per poi trasferirsi in diverse parti del mondo. Selma Dabbagh ha vissuto in Arabia Saudita, Kuwait, Francia e Bahrein e ha lavorato come avvocato per i diritti umani a Gerusalemme, Il Cairo e Londra. “Fuori da Gaza” è il suo primo e acclamato romanzo, Guardian Books of the year per due anni consecutivi è stato tradotto in francese e arabo.
RADIO
Radio Radicale Interview
Radio Rai
EVENTI
2018
24 Oct, Libraria Tamu, via Santa Chiara, Napoli. Discussione con scritrice, Adania Shibli. Hosted by Maria Rosaria Greco,
22 Oct, Libraria Tamu, Napoli. Presentazione di Fuori da Gaza con Olga Solombrino.
6 Oct, Circle, Presentazione di Fuori da Gaza
5 Oct, Teatro Communale, Festival Internazionale Ferrara. Panel con Atef Abu Sayf, Rula Halwani, Elias Sanbar and Suad Amiry.
3 Oct, Infoshop, Bologna
25-29 Sept, Palermo con Storie in Transito.
2017
25-26 November, Rome Book Launch
Mondadori, Via Appia, Roma
Università Roma Tre, Roma
Librarie Griot, Trestevere, Roma
24-25 Nov, Neus Festival in Cagliari, Sardinia, Italy, Altriarabi launch for Fuore da Gaza.
10-12 Nov, Pisa Book Festival, Palazzo Della Congressi, Pisa, Italy
29, Oct, Salone dell’Editoria Sociale, Via Galvani, Testaccio, Roma
Storie, Internazionale, January 1, 2018.